COURSE DESCRIPTION
Questo corso ti permetterà di comprendere i meccanismi alla base del funzionamento di un robot come Thymio, di imparare a programmare Thymio con differenti linguaggi e di utilizzarlo in classe per lo svolgimento di attività educative.
Il corso è strutturato in sei capitoli. Il primo affronta i concetti base dell’ informatica e della robotica. Il secondo è dedicato al robot Thymio. I capitoli 3, 4 e 5 riguardano la programmazione del robot attraverso linguaggi di complessità crescente. Il capitolo 6, infine, mostra come applicare in classe le conoscenze apprese nei capitoli precedenti.
LEARNING OUTCOMES
Questo corso è destinato a tutti coloro che vogliono imparare a usare il robot Thymio, ma è stato pensato in particolare per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria desiderosi di conoscere questo strumento e scoprire come utilizzarlo in classe. Il corso consente di acquisire conoscenze di base di informatica e di robotica, attraverso esercitazioni pratiche e attività teoriche e fornisce materiale didattico per lo svolgimento di attività educative in classe. Il corso risponde alle esigenze di formazione dei nuovi programmi di introduzione alle scienze digitali nelle scuole in Francia e in Svizzera ed è stato utilizzato in modo congiunto dall’Inria e dall’EPFL.
Questo corso ti consente anche di prepararti per superare la certificazione CTT – Certified Thymio Teacher. Una certificazione ufficiale per insegnanti, educatori e operatori del Terzo messa a punto da Mobsya e Stripes Coop sociale (ente formatore in Italia sul robot Thymio). La certificazione è pensata per attestare le proprie conoscenze sul robot Thymio e per utilizzarlo in modo professionale nei contesti educativi in cui si opera.
Sostieni subito l’esame online per ottenere la certificazione al termine del MOOC a questo link:
Condizioni d’uso delle risorse didattiche
Le risorse del corso sono distribuite con Licenza Creative Commons BY-NC-ND: l’utente deve menzionare il nome dell’autore*, può utilizzare l’opera tranne che per fini commerciali e non può apportare modifiche all’opera originale.
Condizioni di utilizzo dei contenuti prodotti dai partecipanti
I contenuti prodotti dai partecipanti sono, se non diversamente indicato, sotto Licenza Creative Commons BY-NC-ND: l’utente deve menzionare il nome dell’autore, può usare l’opera tranne che per fini commerciali e non può apportare modifiche all’opera originale.
In caso di utilizzo del materiale MOOC, si prega di menzionare i due collegamenti al MOOC originale e al MOOC tradotto in italiano:
edx.org Thymio-IT
Se hai altre domande sull’uso del materiale del MOOC, non esitare a contattare i nostri autori.
Syllabus
Struttura del corso
- Capitolo 1: Introduzione all’informatica e alla robotica
- Capitolo 2: Thymio
- Capitolo 3: Primi passi nella programmazione di Thymio
- Capitolo 4: Programmare Thymio con Scratch
- Capitolo 5: Programmare Thymio con Aseba Studio
- Capitolo 6: Attività educative con Thymio
I 6 capitoli del MOOC sono accessibili in qualsiasi momento e permettono al corsista di progredire nell’apprendimento seguendo il proprio ritmo. Ogni corsista può adattare il corso al proprio livello (principiante o avanzato) e modularlo secondo i propri bisogni. In questo modo, sarà possibile partecipare al corso nel miglior modo possibile.
Aiuto sui contenuti
- Se hai domande sui contenuti del corso, se desideri segnalare un errore, una mancanza, ecc., Ti invitiamo a utilizzare il forum di discussione del corso.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 6 weeks
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes